Architettura del Novecento in Argentina
Ficha del Libro

Le relazioni culturali fra Italia e Argentina si manifestano con evidenza anche nei rapporti fra le architetture dei due paesi. Il patrimonio architettonico argentino, particolarmente quello della prima metà del Novecento, è stato in larga parte progettato e realizzato da tecnici e maestranze italiane, che emigrando hanno portato con sé il proprio bagaglio di conoscenze e di saperi costruttivi, innestandolo in una nuova realtà, che ne reca fortemente impressa la traccia. Quel patrimonio costruito è divenuto recentemente oggetto di riscoperta e di attenzione, per l’esigenza di comprendere un tratto di storia condivisa e per la necessità di sottrarlo al rischio di distruzione: occorre conoscere meglio le figure dei progettisti italiani che hanno lavorato in Argentina, il linguaggio architettonico con cui si sono espressi, le modalità costruttive e i materiali che essi hanno voluto impiegare, importandoli dall’Italia o scegliendoli sul posto. I materiali di finitura di architetture novecentesche di paternità italiana, nelle città di Buenos Aires e Córdoba, sono state indagate con metodi archeometrici e riportati nelle schede analitiche raccolte nel volume, e le problematiche e le opportunità per la conservazione e valorizzazione dell’architettura di origine italiana sono affrontate a molteplici scale, dall’elemento costruttivo alla dimensione urbana.
Ficha Técnica del Libro
Subtitulo : Studi e applicazioni archeometriche per la conoscenza e la salvaguardia del patrimonio di origine italiana
Número de páginas 212
Autor:
- R. Fabbri
Categoría:
Formatos Disponibles:
PDF, EPUB, MOBI
¿Cómo obtener el libro?
A continuación, te ofrecemos varias opciones para adquirir el libro.
Valoración
4.4
58 Valoraciones Totales